E’ pur vero che alla mia età pensare e parlare di obiettivi, aspirazioni e futuro può sembrare anacronistico ma credo che nei limiti razionali (ma anche no) non possa che far bene.
Nel mondo di oggi bombardati da stimoli esterni è facile lasciarsi prendere dal trambusto della vita. Scorriamo costantemente i feed dei nostri social media, controlliamo la posta elettronica e rispondiamo alle notifiche, lasciando poco tempo per la riflessione silenziosa e l’introspezione. Tuttavia, prendersi del tempo per fermarsi e pensare ai propri obiettivi, aspirazioni e sogni è fondamentale. Proprio come un contadino si prende cura dei propri raccolti, dobbiamo coltivare i nostri sogni prestando loro la nostra attenzione e concentrazione. È facile lasciare che i nostri sogni si perdano tra le erbacce della vita quotidiana, ma trovando il tempo per pensarci consapevolmente, diamo loro il nutrimento di cui hanno bisogno per crescere e fiorire. Anche pochi minuti di riflessione ogni giorno possono fare una differenza significativa. Prendendo il tempo per una riflessione silenziosa e per stabilire le intenzioni, ci mettiamo in vantaggio. Quindi, prendiamoci qualche minuto ogni giorno per fermarsi, riflettere e sognare. Il nostro futuro ci ringrazierà per questo.
#58 – equilibri
Non è facile trovare il giusto equilibrio tra corpo, mente e spirito, il punto virtuoso tra ritorno alla natura e ricorso alla tecnologia, risolvere l’equazione tra alimentazione e attività fisica, combinare le giuste forme di Leggi tutto…
0 commenti