Ogni cosa ha il suo tempo, ogni scelta ha bisogno del suo tempo.
Per un giocatore di scacchi, per esempio, è una dote primaria. Quando hai un tempo limitato come quindici minuti, devi sapere con esattezza quanto tempo dedicare a ogni singola mossa, e cercare di sapere quando, in una situazione complicata, vale la pena sprecare più secondi per riconsiderare di nuovo tutta la strategia.
Questo non vale solo per gli scacchi, ma in tutte le cose della vita.
La priorità delle scelte dipendono in gran parte dai nostri interessi e gli interessi a loro volta dipendono dal valore che possono dare (o che danno) alla nostra vita.
Non si può dedicare alla scelta di un’università lo stesso tempo che si trascorre nell’indecisione davanti al banco dei sottaceti, al supermercato.
#58 – equilibri
Non è facile trovare il giusto equilibrio tra corpo, mente e spirito, il punto virtuoso tra ritorno alla natura e ricorso alla tecnologia, risolvere l’equazione tra alimentazione e attività fisica, combinare le giuste forme di Leggi tutto…
0 commenti